Definizione del METODO per costruire un condiviso programma regionale a livello provinciale
PROPOSTA: Metodo da utilizzare per un programma regionale pugliese condiviso.
ESPOSIZIONE: Cominciare a costruire un programma regionale, articolato, per motivi tattici e di facilità di costruzione, a livello “provinciale”, da aggregare in seguito in un unico programma regionale, che avrà però delle peculiarità locali; definire tali programmi in un tempo relativamente ristretto, diremmo in prima battuta entro settembre per quelli “provinciali” e fine ottobre per quello aggregato regionale (l’aggregazione diventa relativamente semplice avendo in mano i 6 programmi “locali”); la costruzione dei programmi può avvenire bottom-up (da ogni singolo territorio i singoli gruppi-attivisti definiscono quanto per loro importante in generale per l’area e per la Regione, e in particolare per il territorio “provinciale” con l’ausilio anche di interviste locali) e/o top-down (dai programmi già elaborati da altre realtà M5S in Italia per le elezioni regionali si scremano le azioni/proposte/attività e si integra il programma con le necessità della Regione Puglia). I due metodi possono essere usati contemporaneamente senza problemi al fine di rendere più veloce la costruzione del programma stesso.
ATTENZIONE: Il programma non deve essere costruito e messo sotto vetro, ma va definito per la maggior parte e integrato nel corso del tempo: non si può attendere di avere un programma definito nei minimi dettagli prima di cominciare a proporlo ai cittadini.
OBIETTIVO: Avremo creato un programma generale, condiviso, regionale, che potrà essere portato avanti da chiunque sarà il candidato o candidata a Presidente, e dai consiglieri (ricordiamo che non ci servono “leader” o persone che portino avanti le proprie idee, ma quelle del M5S); avremo creato coesione in Puglia, magari non definitiva, ma maggiore dell’attuale, fra i vari gruppi e attivisti, e finalmente un motore unico, e non una carrozzeria esterna di comunicazione o coordinamento; saremo due o tre passi avanti ai partiti tradizionali, che ancora a dicembre faranno la scelta del candidato presidente, mentre noi per quella data avremo già abbondantemente “inondato” la Regione con quello che è il nostro programma (e magari il programma dei cittadini pugliesi).
Una volta definito il programma, sarà fondamentale cominciare a diffonderlo con gazebo, assemblee, eventi, ecc... da parte di tutti gli attivisti senza per questo che ci sia bisogno di avere già i nomi dei candidati.
Quando avrà luogo l'incontro? Si è accertata la disponibilità degli invitati? Si è accertato che l'evento non si sovrapponga con altri?
1 point:
Eventuali link a documenti o pagine web utili per la riunione o citati durante la stessa.
Indicare perchè si ritiene importante trattare questo punto e qual è la sua priorità.

Chargement des contributions veuillez patienter...