Start a new group Find groups

LOGIN

×

Simple proposal Individuare i problemi di usabilità della pagina di dibattito

accettata

Results

Problemi prioritari

Problemi di intuitività della pagina di dibattito, versione 3.0:

  1. non si capisce che i titoli con sfondo azzurro sono titoli delle soluzioni
  2. non si capisce cosa sono i "contributi"
  3. non si capisce che tipo di contributi si visualizzano facendo click sul pulsante "scrivi e visualizza i contributi"
  4. non si capisce bene se ci sono, o no, contributi associati ad un paragrafo
  5. Nella schermata di modifica della proposta, la possibilità di creare una nuova soluzione passa inosservata (gli utenti non capiscono bene la differenza soluzione/paragrafo) - Nicola è stato contatto da due utenti relativamente a questo problema.
  6. Cosa significa sostieni una proposta? Non è chiaro
  7. Non è chiara la gerarchia dei contenuti! I font dei contenuti delle proposte sono esagerati riepetto a quelli degli elementi di orientamento (titoli e suddivisione box)
  8. Le percentuali dei neri e i colori non sono stati studiati sufficientemente per facilitare l'individuazione delle gerarchie dei contenuti e la loro struttura.
  9. La suddivisione interna dei contenuti non è chiara (anche per problemi di mancato studio della spaziatura)
  10. Risulta impossibile avere una "overview"della pagina, fondamentale per consentire all'utente di padroneggiare lo strumento e i contenuti.
  11. Se la proposta è discussione e l'utente non ha i privilegi per scrivere il proprio contributo, dopo aver cliccato il pulsante "Scrivi e visualizza contributi", visualizza i contributi e non può scrivere, mentre se non ci sono contributi visualizza la barra destra completamente bianca.

Problemi di usabilità della pagina di dibattito, versione 3.0

  1. Le soluzioni con i loro paragrafi possono occupare troppo spazio in verticale rendendo necessario scrollare la pagina per decine di secondi per vederle tutte
  2. Sarebbe comodo avere un indice delle soluzioni

Principi da tener presenti

- impiegabile nelle sue funzioni base da tutti, senza leggere istruzioni

- funzioni avanzate accessibili dagli utenti più avanzati con lettura help, tooltip, o per imitazione di ciò che fanno altri utenti avanzati

- funzioni indispensabili per il buon funzionamento delle logiche del software in evidenza

- impiego di un linguaggio comune e chiaro

- usabilità tramite dispositivi mobile

- si devono intuire dalla grafica le funzioni degli elementi della pagina e le logiche del software

- la pagina deve essere pulita, senza troppe complicazioni che distolgono l'attenzione dell'utente base da ciò che cerca

- le funzioni devono essere presenti laddove ne nasce l'esigenza

...

Solution 1: SOLUZIONE: Effettuare una riunione per discutere le seguenti idee

Idee da discutere (risposte ai problemi individuati)

1. non si capisce che i titoli con sfondo azzurro sono soluzioni

Inserire la dicitura "SOLUZIONE 1:" , "SOLUZIONE 2: e così via, prima del nome delle soluzione.

Se c'è una sola soluzione, il nome della soluzione viene preceduto dalla dicitura "SOLUZIONE:"

Tale dicitura viene riportata anche in fase di voto. Si evita così che vadano in votazione più soluzioni con lo stesso nome o senza nome (come è successo più volte)

2. non si capisce cosa sono i "contributi"

Modificare il termine "contributo" con "suggerimento"come da proposta: http://www.airesis.it/groups/il-gruppo-di-sviluppo-di-airesis/proposals/1428-dicitura-dai-il-tuo-contributo-non-chiara

3. non si capisce che tipo di contributi si visualizzano facendo click sul pulsante "scrivi e visualizza i contributi"

effettuare le due modifiche illustrate qui sotto

4. non si capisce bene se ci sono, o no, contributi associati ad un paragrafo

??? soluzione non ancora trovata

5. nella schermata di modifica della proposta, la possibilità di creare una nuova soluzione passa inosservata e gli utenti non capiscono bene la differenza soluzione/paragrafo

La dicitura "inserisci paragrafo" può essere inserita su uno sfondo rettangolare grigio chiaro, che richiama alla mente quello presente sotto i titoli dei paragrafi, mentre la dicitura "aggiungi una nuova soluzione" può essere messa su uno sfondo azzurro rettangolare, come quello presente sotto ai paragrafi delle soluzioni.

6.Cosa significa sostieni una proposta? Non è chiaro

Cambiare il termine "sostieni" con "condividi nel tuo gruppo".

7.Non è chiara la gerarchia dei contenuti! I font dei contenuti delle proposte sono esagerati riepetto a quelli degli elementi di orientamento (titoli e suddivisione box)

Rivedere i CSS che determinano le dimensioni dei font in tutto il sito. Limitare le possibilità di modifica delle dimensioni del font nel testo delle proposte (o eleiminare del tutto lo strumento per modificare le dimensioni dei font dall'editing delle proposte

8.Le percentuali dei neri e i colori non sono stati studiati sufficientemente per facilitare l'individuazione delle gerarchie dei contenuti e la loro struttura.

9.La suddivisione interna dei contenuti non è chiara (anche per problemi di mancato studio della spaziatura.

Gli elementi non hanno abbastanza spazi bianchi di divisione, importanti per non andare insieme con le individuazioni visive degli elementi, bisognerebbe stabilire dei rapporti tra "divisione di contenuti collegati" "divisione di contenuti diversi" "divisione di tool", tipo per il primo x, per il secondo 2x e per il terzo 2 1/2x e mantenere lo standard.

Al contempo si possono utilizzare i colori di sfondo (es. diverse tonalità di grigio e bianco) per denotare la separazione tra gli elementi e le gerarchie (es. sfruttando effetti profondità per denotare quali elementi stanno sopra agli altri).

Incaricare Stefano Rossi e i grafici di analizzare questi problemi.

10.Risulta impossibile avere una "overview"della pagina, fondamentale per consentire all'utente di padroneggiare lo strumento e i contenuti.

Prevedere un indice dei contenuti a monte della proposta (soluzione adottatata in wikipedia per gestire articoli con contenuti ampi), anzichè soltanto un indice delle proposte? Sfruttare una struttura del tipo wikipedia mobile con paragrafi che possono essere aperti e letti uno per volta?

11. Se la proposta è discussione e l'utente non ha i privilegi per scrivere il proprio contributo, dopo aver cliccato il pulsante "Scrivi e visualizza contributi", visualizza i contributi e non può scrivere, mentre se non ci sono contributi visualizza la barra destra completamente bianca.

Sarebbe utile scrivere in quel riquadro bianco a destra che non si hanno i permessi per poter scrivere, ed invitare l'utente a fare il log-in o proprgli di iscriversi al gruppo (se ha fatto il log.in ma non è iscritto) o ancora avvertirlo di chieder i permessi all'amministratore del gruppo se è iscritto ma non dispone dei permessi.

1/2. Le soluzioni con i loro paragrafi possono occupare troppo spazio in verticale/ Sarebbe comodo avere un indice delle soluzioni

Inserire un indice delle soluzioni (oppure la funzione clicka sul titolo per comprimere questa soluzione- forse meno accativante graficamente?)


Loading contributions, please wait...

Mark the contribution

You can point out to the editors of the proposal that this contribution does not contain relevant information to find a solution to the proposal.
If the contribution is marked 3 times, the editors of the proposal can delete it from the discussion and place it in the "noise" folder.

Non attinente alla discussione o non costruttivo
Duplicato

Report the contribution

You can point out to the webmaster that this contribution violates the laws currently in force.
Once the infringement is ascertained the contribution will be removed. Don't abuse this tool.

Contenuti commerciali o spam
Pornografia o materiale a carattere esplicitamente sessuale
Incitamento all'odio o violenza
Materiale protetto da copyright
×
Europe
America
Asia
Africa
Oceania
  • Europe
  • France
  • Hungary
  • Italy
  • Deutschland
  • România
  • España
  • Portugal
  • Greece
  • United Kingdom
  • Ireland
  • Serbia (Cyrillic)
  • Serbia (Latin)
  • Serbo-Croatian
  • Bosnian
  • Montenegrin (Latin)
  • Russia
  • USA
  • Brasil
  • Ecuador
  • Chile
  • Argentina
  • Indonesia
  • 中国
  • South Africa
  • Australia
  • New Zealand
×
Cookies Text Learn More