Attuazione della piattaforma LiquidFeedback come strumento decisionale, supportando la discussione con post mirati in Airesis
Válasszon új határozatképességet
×
1. megoldás:
Si propone un utilizzo misto delle piattaforme LiquidFeedback e Airesis , così strutturata:
- Si apre una proposta strutturata su LiquidFeedback , derivante da singoli o gruppi (ad esempio di lavoro) e nel contempo si spiega la proposta in maniera dettagliata su Airesis così da permettere anche ai non iscritti M5s di poter discutere e proporre suggerimenti / proposte alternative.
- Si riportano i suggerimenti interessanti su Liquid (o si possono anche inserire direttamente li) e così per le proposte alternative.
- La discussione si sviluppa su Airesis (anche con possibilità di allegati, link e quant'altro) e se ne riportano i "passi" salienti su Liquid così da permettere di mantenere "pulita" (magari da dibattiti tipo chat) la proposta.
- La votazione si fa su Liquid con il metodo Shulze (in caso la proposta o le proposte raggiungano il quorum) ed il risultato sarà vincolante.
Questo procedimento può essere utilizzato per vari scopi (programma, proposte, comunicati Stampa, riunioni, ecc).
Tutte le decisioni vengono prese tramite questa procedura e l'Assemblea fisica non ha più potere decisionale. Non si può prescindere dalle Assemblee fisiche per raccogliere le istanze delle persone (poi da valutare tramite le 2 piattaforme) e fare informazione . I gruppi di lavoro possono lavorare con le piattaforme o semplicemente riportarci i propri lavori per l'approvazione dal resto degli iscritti (interessati).

Hozzájárulások betöltése, kis türelmet...