Adottare uno strumento (Airesis) utile alla partecipazione e democrazia diretta all'interno del gruppo di Carrara
Bisogna superare le resistenze degli utenti all'utilizzo di strumenti dedicati/finalizzati, investendo un po' di tempo sia nel test che nella formazione.
Invitare e fare aderire il prima possibile sia utenti con un po' di esperienza informatica - così che possano facilitare gli utenti meno esperti - che gli utenti storici del gruppo - affinchè apportino subito la loro esperienza e le loro impressioni.
Serve scegliere qualche argomento da portare avanti (in parallelo alla attuali prassi decisionale), garantendo a tutti la possibilità di esprimersi.
This section has not yet been compiled. Help the editor by inserting a contribution!
This section has not yet been compiled. Help the editor by inserting a contribution!
Solution 1:
This section has not yet been compiled. Help the editor by inserting a contribution!
This section has not yet been compiled. Help the editor by inserting a contribution!
This section has not yet been compiled. Help the editor by inserting a contribution!
This section has not yet been compiled. Help the editor by inserting a contribution!
Innumerevoli i vantaggi rispetto alla trasparenza. Ogni argomento trattato sarebbe aperto all'assamblea dei cittadini, e rimarrebbe ordinatamente consultabile come storico.

Loading contributions, please wait...