Riqualificare l'ex-deposito Atl
Izaberite novi kvorum
×L'ex deposito ATL può costituire uno spazio per la promozione e la valorizzazione della cultura, dell'arte e delle tradizioni della città, diventando anche uno spazio di aggregazione e aprendo nuove opportunità per la città: l'area assume infatti una valenza strategica come nuovo polo attrattivo per la qualificazione del quartiere e per la risorsa turistica.
Inserire i nomi e i recapiti (email, telefono) del/dei cittadini che vogliono (sono disponibili) diventare portavoce (verso la cittadinanza e verso l'Amministrazione Comunale). Dovranno per quanto possibile:
1) presentare la proposta all'Amministrazione
2) cercare sostenitori e promuovere il consenso e la partecipazione allo sviluppo del progetto
3) sviluppare e chiarire la parti carenti
Inserire i nomi e i recapiti dei cittadini e dei gruppi (associazioni, comitati, gruppi informali) che sostengono la proposta e sono disponibili a collaborare al suo sviluppo e alla sua attuazione, anche eventualmente mettendo a disposizione tempo e risorse materiali e immateriali per il progetto.
L'area dovrà essere bonificata.
A livello urbanistico si prevede che questa area sia destinata ad un nuovo intervento di tipo edilizio e nello stesso tempo anche alla realizzazione di un parcheggio di cui si sta discutendo la volumetria (1 o 2 piani).
Alcuni edifici sono soggetti a vincolo in quanto edifici storici.
Le soluzioni proposte devono essere quantificate nei costi e verificate nella loro fattibilità tecnica, economica, giuridica, amministrativa. Invitiamo tutti i cittadini a inserire idee e contributi su questi aspetti.
E' necessario:
- riuscire ad accedere a finanziamenti comunitari e regionali, ad esempio il Francia-Italia marittimo
- recepire la proposta nel nuovo piano strutturale in adozione con la verifica degli obiettivi e il nuovo indirizzò strategico di polo attrattore e non di area residenziale di completamento.
E' necessario partire dall'attuale proprietà dell'area, che secondo quanto emerso ai tavoli, risulta del Comune. Quindi il principale soggetto attuatore è l'amministrazione comunale.
Importante anche il contributo della Provincia di Livorno per la progettualità europea e regionale.
I tempi di realizzazione sono connessi all'adozione del Piano strutturale al fine di valutare la proposta come possibile alternativa alla ri-conferma dell'attuale destinazione d'uso a residenza dell'area ATL, destinazione che risulta obsoleta rispetto alle reali potenzialità dell'area.
Rešenje1: Livornine degli Artisti
Rešenje2: Museo del Mare e Centro Culturale
All'interno di questo Museo potrebbero essere recuperati i molti esempi di corallo (Museo del Corallo) presenti sulle nostre coste che nel tempo sono stati recuperati da parte di vari appassionati. In questo senso sono stati segnalati i coralli di Calafuria, alcuni manufatti di paramenti sacri realizzati anche in corallo ed i coralli del Museo Fattori.
ATTENZIONE! Questa soluzione si collega ad un'altra proposta più articolata "SpazioLivorno"
Rešenje3: Centro espositivo
Utilizzare l'ex deposito come centro espositvo non per un'unica esposizione, ma per ospitare le varie collezioni e i materiali già disponibili in città (ma non valorizzat), in modo da mettere insieme una proposta ricca, interessante e variegata.
L'esposizione può essere dedicata al mare facendo perno su: modellismo navale; lavorazione del corallo: maestri d'ascia; rimorchiatori; cantieri navali; Accademia navale e veliero Vespucci; immagini storiche, foto e filmati di Livorno, fossi medicei, costa, porto. Un piccolo "museo" del mare che potrebbe essere realizzato facilmente trovando finanziamenti minimi, realizzando un allestimento low cost e usando volontari per far funzionare la struttura almeno in fase di avvio.
Rešenje4: Museo delle arti figurative
Rešenje5: Deposito Atl e verde in città
Rešenje6: Connessione deposito Atl e Villa Mimbelli
Si propone di preservare 2 campate della struttura che affaccia su Via Meyer per realizzare un parcheggio che potrebbe essere di 350 posti su due piani e sulla terza campata realizzare un centro culturale all’interno del quale trasferire da Villa Mimbelli una serie di libri d’arte. Il posteggio potrebbe essere funzionale a favorire gl iaccessi a Villa Mimbelli.
Rešenje7: Laboratorio degli antichi mestieri e delle arti
La sede potrebbe essere anche lo spazio ideale per organizzare dei laboratori degli antichi mestieri e delle arti livornesi, vedi ad esempio la manifattura delle pipe o la lavorazione dei piccoli oggetti di steatite realizzate con i materiali reperibili sulle colline livornesi

Učitavanje predloženih ideja - doprinosa, molimo sačekajte...