SardignaLibera nasce su iniziativa di Claudia Zuncheddu e raccoglie l'eredità culturale di Antonio Simon Mossa, non a caso il movimento politico si chiama proprio come il movimento clandestino del 1966.
SardignaLibera ha nel suo dna politico la tutela della salute umana e dell'ambiente. Ripudia la guerra e promuove il dialogo tra i Popoli. Ha lo scopo di fare crescere nei cittadini della Sardegna una maggiore consapevolezza delle opportunità derivanti dal processo pacifico dell'autodeterminazione e dunque ha una connotazione indipendentista.
SardignaLibera è consapevole che la democrazia verticale (deleghe in bianco) ha fatto il suo tempo e dunque consente, nel perimetro dei principi dello statuto, ai propri tesserati di incidere attraverso la e-democracy nelle scelte e nelle proposte.
Per maggiori dettagli visita il sito di SardignaLibera
Sem mensagens de blog neste grupo ainda, volte logo.