Proposta di legge di inziativa popolare "INTERNET DIRITTO FONDAMENTALE"
No voting dates set, please contact the administrators in order to choose a date.
×
Internet è fondmantale per la crescita del singolo Cittadino e dell'intera società. Sono troppi coloro che ancora non hanno accesso alla Rete. L'accesso dalla Rete deve diventare un diritto fondamentale per tutti i Cittadini. E sono proprio i Cittadini che hanno la possibilità di promuovere una proposta di legge di iniziativa popolare in questo senso.
L'Estonia e la Finlandia lo hanno già stabilito da tempo con una legge, mentre l'Unione Europea lo ha ribadito opponendosi alla legge Hadopi francese, quindi non dovrebbe sorprendere nessuno se l’80% delle 27mila persone interpellate in un sondaggio della Bbc ha dichiarato che sì, Internet dovrebbe essere un diritto fondamentale. In Italia i soggetti titolari dell'iniziativa legislativa sono fissati, per lo Stato italiano negli art. 71, 99, 121, 132 e 133 della Costituzione italiana e precisamente: a) il Governo, b) ciascun parlamentare, c) IL POPOLO CON LA RACCOLTA DI 50.000 FIRME, d) il CNEL, e) i Consigli regionali, f) i Consigli comunali. Qualunque sia il soggetto proponente, l'importanza del progetto è la medesima per il principio di parità formale. Si promuove quindi una iniziativa volta a definire una proposta di legge d'iniziativa popolare che renda l'accesso alla Rete un diritto fondamentale per tutti i Cittadini.
Solution 1:
Solution 1:
Most recent
|
Most evaluated

Loading contributions, please wait...