Promozione piattaforme decisionali
Attualmente non si dispone di una piattaforma decisionale nota al grosso dei cittadini. È necessario educarci quanto prima all'utilizzo di questa tecnologia, valutare le opzioni attualmente disponibili sul web, e vedere esempi per perfezionare al meglio il sistema che vorremo adottare.
-Diffondere tra i membri del M5S l'esistenza e l'utilizzo delle piattaforme decisionali.
Coinvolgere i cittadini nella selezione di una piattaforma e nella produzione di idee volte a perfezionarle
-Valutare le alternative già esistenti per adottarne funzioni e meccanismi che possano servire ai nostri bisogni.
Coinvolgere i cittadini nella selezione di una piattaforma e nella produzione di idee volte a perfezionarle
-Valutare le alternative già esistenti per adottarne funzioni e meccanismi che possano servire ai nostri bisogni.
Solution 1:
Solution 1:
-Diffondere su La Cosa il concetto di piattaforma decisionale tramite annunci quanto prima. Negli annunci bisognerebbe indicare varie piattaforme disponibili tra cui Airesis e www.upworldgov.org affinché le persone si registrino e comincino a sperimentare.
-Il video http://www.upworldgov.org/Flash/upvideomenu.php?videoname=up_overview potrebbe essere trasmesso, e magari qualcuno potrebbe sottotitolarlo in italiano.
-Un richiamo deve essere fatto affinché i cittadini giudichino i vari sistemi esistenti e siano in grado di proporre le caratteristiche di linearità, sicurezza e trasparenza che dovrà avere il sistema che vorremo adottare.
-L'idea è che a breve i cittadini diventino conoscitori ed utenti di questi sistemi, in modo da poterne scegliere uno adatto o proporne uno da sviluppare.
-È necessaria inoltre la formazione di un gruppo di attivisti volontari che aiutino le persone "meno informatizzate" a familiarizzare, capire e imparare a servirsi di questo nuovo strumento di democrazia. Si dovrà inoltre garantire a queste persone l'assistenza necessaria finché non saranno completamente indipendenti nell'utilizzo delle piattaforme decisionali.
-Mentre ci si occuperà dell'implementazione (tecnica e culturale) di un sistema funzionale, sicuro e di facile accesso, bisognerà adottare una soluzione provvisoria vista l'emergenza delle necessità di democrazia diretta che si profilano nel nostro Paese.
-Il video http://www.upworldgov.org/Flash/upvideomenu.php?videoname=up_overview potrebbe essere trasmesso, e magari qualcuno potrebbe sottotitolarlo in italiano.
-Un richiamo deve essere fatto affinché i cittadini giudichino i vari sistemi esistenti e siano in grado di proporre le caratteristiche di linearità, sicurezza e trasparenza che dovrà avere il sistema che vorremo adottare.
-L'idea è che a breve i cittadini diventino conoscitori ed utenti di questi sistemi, in modo da poterne scegliere uno adatto o proporne uno da sviluppare.
-È necessaria inoltre la formazione di un gruppo di attivisti volontari che aiutino le persone "meno informatizzate" a familiarizzare, capire e imparare a servirsi di questo nuovo strumento di democrazia. Si dovrà inoltre garantire a queste persone l'assistenza necessaria finché non saranno completamente indipendenti nell'utilizzo delle piattaforme decisionali.
-Mentre ci si occuperà dell'implementazione (tecnica e culturale) di un sistema funzionale, sicuro e di facile accesso, bisognerà adottare una soluzione provvisoria vista l'emergenza delle necessità di democrazia diretta che si profilano nel nostro Paese.
Most recent
|
Most evaluated

Loading contributions, please wait...