flusso di processo e comunicazione
Necessità di una piattaforma organizzativa per rispondere alle esigenze del movimento che si vuol muovere con novità sia politiche che di sitema.
Scopo del documento è definire le linee guida di un progetto di comunicazione, interna ed esterna, dell’Altra Emilia Romagna di Ravenna. Contemporeneamente deve essere un primo tentativo di elenco delle attività in atto e della loro fomalizzazione.
Gruppo Comunicazione
- Filippo Cicognanii coordinatore
- Eugenio Conti piattaforme,
- Paolo Secci Addetto Stampa
- GabrieleA Abrotini Diffusione
Il progetto è basato su necessità di controllare la veridicità e la certezza della provenienza della notizia.
Il percorso sintetico ideale eil disegno seguente riporta ambienti schema operativo e flussi:
Ambiente Operativo e piattaforma: è l’area di sviluppo del progetto
Mail: è L’area primaria della gestione
Blog: è l’area di produzione, classificazione e conservazione della documentazione
Social Network: Facebook, Twitter, Google+ sono la dtribuzione dell’informazione.
Solution 1: La scelta di Google
Forse perché è il più aperto e completo sistema a disposizione di Cloud. Tool e servizi che una volta implementati possono divenire da strutture free, gratuite e limitati al singolo individuo con funzionalità peer to peer, a strutture corporate, a pagamento, che offrono servizi strutturati e gerarchici.
Si comincia con la registrazione di una email per un utente e si accede ad una portale di servizi e ambienti tipici dell’ Office Automation (email, scrittura, calcolo, disegno, etc) web (social network, Blog, etc) e altro (fotografia, ricerche, calendario, etc) e che è accessibile da diverse tipologie di hardware (PC, Tablet, Telefono, etc).
Il tutto senza istallazioni sul personal computer di fantascientifici software.
Non solo socializzazione ma lavoro di gruppo, non solo lavoro personale, ma condivisioni di attività e documenti. Non solo occasionalità ma continua elaborazione dell’organizzazione.
Il progetto attuale non ha lo schema ideale di premessa, dovuto alla necessità iniziale d fare in fretta ed avere un sistema minimale e reattivo che coprisse alcune aree fondamentali della comunicazione sul web.
Questa soluzione soddisfa i requisiti etici del gruppo o della comunità a cui si rivolge? Qual'è il suo impatto sociale ed ambientale?
Email di Amministrazione in Gmail:
- [email protected]
- L’account di amministrazione è di riferimento per tutte le informazioni delle varie piattaforme aperte
- Fondamentale la gestione dei contatti
Ambiente Google OS
- L’utente aperto per Gmail ci fa accedere ad una infinita di Applicazioni e utilità
- la base, molto sostanziosa, è un vera piattaforma operativa. una suite di office automation: (wordprocessor, fogli di lavoro, draw, etc) tutti orientati allo scambio dati con altri, un ambiente per l’organizzazione dei file
Profilo Google+:
- AltraEr Ravenna https://plus.google.com/u/0/100802167475242701700/
- sperimentale da verificare
Blog:
- #AER L'ALTRA EMILIA ROMAGNA Ravenna ttp://altraemiliaromagnaravenna.blogspot.it/
Gruppi:
- Verso le elezioni regionali - mailing list di chi ha firmato il manifesto "Verso le elezioni regionali " in Emilia Romagna - https://groups.google.com/forum/?hl=it#!forum/firmatariravenna
- operativo Ravenna: https://groups.google.com/forum/?hl=it#!forum/operativoravenna
- Firmatari Ravenna :[email protected]
Profilo:
- L'altra Emilia Romagna Ravenna https://www.facebook.com/profile.php?id=100004187179414
Pagina:
- L'altra Emilia Romagna - Ravenna https://www.facebook.com/pages/Laltra-Emilia-Romagna-Ravenna/1472942872968967?ref=hl
Gruppo:
- Da fare
Elencare e riassumere i principali svantaggi e problemi di questa soluzione. Indicare chi sono i soggetti interessati dagli svantaggi.
Flusso delle informazioni
I documenti vengono generati nel Blog o sulla pagina Facebook poi allineati nei due Ambienti
- Dal Blog Partono i link di distribuzione per le email, i gruppi e il social Coogle+
- Dalla pagina di Facebook viene condiviso il post verso le altre modalità di Facebbok: Gruppi e Profilo. In automatico dalla pagina il post viene condiviso su twitter
I ritorni, feedback, dei Social vengono inviati a Gmail
Riferimenti e incarichi
Addetto stampa: Paolo Secci
Responsabile della comunicazione: Filippo Cicognani
Coordinatore pianificazione Tecnologie e Piattaforme: Eugenio Conti
“Servono ancora persone per gestire l’ambiente mail (Contatti, invio di mail, gestione dei gruppi)
facebook e twetter per la promozione delle pagina”
il gruppo di comunicazione ha il compito di rappresentare la reputazione del movimento/partito al meglio delle proprie conoscenze e coordinare in modo efficace gli strumenti per comunicare la nostra politica. Pertanto dovrebbe costituire :
-
Struttura per le attività di ufficio stampa
-
l’addetto stampa
agisce a nome del Coordiamento Politico per cui lavora su tutti i temi che comprendono la comunicazione con l'esterno
Redige i comunicati stampa
-
-
Struttura per le attività organizzative
-
media tradizionali
manifesti, volantini, propaganda di vario genere
rapporti/contatti con giornali, radio tv
-
struttura delle tecnologie per l’organizzazione della comunicazione interna ed esterna
Social network, blog, siti, mail e relative tecnologie associate.
supporti per i gruppi di lavoro e ufficio stampa
formazione sulle tecnologie adottate
comunicazioni in rete regionale, provinciale, comunale
-
gestione social network
influencer
-

Loading contributions, please wait...