Mulai grup baru Cari grup

MASUK

×

Proposal Standar Democrazia Semi Diretta (modello svizzero)

Tidak ada tanggal voting yang ditetapkan, hubungi administrator untuk memilih tanggal. ×

L'entrata in crisi dei classici sistemi di democrazia rappresentativa ha rilanciato l'esigenza di un intervento diretto dei cittadini nella gestione dello stato attraverso modelli di democrazia diretta o di democrazia liquida. Essendo l'opposizione a questo vento di cambiamento, da parte dell'élite dominante, ancora molto forte e essendo una gran parte della popolazione spaventata perché incerta sulle sue conseguenze, propongo di adottare un sistema di democrazia semi diretta, sul modello di quella svizzera.

Il modello di democrazia semi diretta adottata in Svizzera ha dimostrato di funzionare perfettamente e metterebbe subito a tacere tutte le voci sull'impossibilità della realizzazione del progetto. Intesa come una tappa di passaggio verso una completa democrazia diretta e, più specificamente, verso una completa forma di e-democracy, ecco di seguito i punti essenziali di questa particolare forma di governo:

In Svizzera la democrazia ha sia forma diretta che rappresentativa. La fusione delle due forme non è una caratteristica unica della Svizzera, ma rispetto agli altri paesi ciò è accentuato.

I cittadini possono sia proporre leggi sia respingere leggi già approvate dal parlamento.

Sono presenti numerosi metodi per consultare il popolo, a livello federale, a seconda della questione:

  • Iniziativa popolare per la revisione totale della Costituzione federale. 100 000 aventi diritto di voto possono proporre la revisione totale della Costituzione e tale revisione è obbligatoriamente sottoposta al Popolo per approvazione.
  • Iniziativa popolare per la revisione parziale della Costituzione federale elaborata. 100 000 aventi diritto di voto possono chiedere la revisione parziale della Costituzione presentando un progetto di legge elaborato; tale revisione è sottoposta al voto del Popolo e dei Cantoni.
  • Referendum obbligatorio. Devono essere approvate dal voto del Popolo e dei Cantoni le modifiche della Costituzione, i trattati internazionali, gli aumenti o le diminuzioni d'imposte, l'introduzione di nuove imposte e le leggi federali dichiarate urgenti.
  • Referendum facoltativo. Se 50 000 aventi diritto di voto o otto Cantoni (repubbliche federate della Svizzera) ne fanno richiesta sono sottoposti al voto del Popolo: le leggi federali, le leggi federali dichiarate urgenti (con durata di validità superiore a un anno), i decreti federali e i trattati internazionali.

(Fonte: Wikipedia)

Solusi 1:

Bagian ini belum disusun. Bantu penyunting dengan memasukkan kontribusi!

Terbaru | Paling dievaluasi

Memuat kontribusi, harap tunggu...

Tandai kontribusi

Anda dapat menunjukkan kepada penyunting proposal ini bahwa kontribusi ini tidak berisi informasi yang relevan untuk mencari solusi proposal ini.
Jika kontribusi ditandai 3 kali, penyunting proposal dapat menghapusnya dari diskusi dan memasukkannya ke folder "gangguan".

Non attinente alla discussione o non costruttivo
Duplicato

Laporkan kontribusi

Anda dapat menunjukkan ke master web bahwa kontribusi ini melanggar hukum yang berlaku saat ini.
Setelah pelanggaran dipastikan, kontribusi ini akan dihapus. Jangan menyalahgunakan perangkat ini.

Contenuti commerciali o spam
Pornografia o materiale a carattere esplicitamente sessuale
Incitamento all'odio o violenza
Materiale protetto da copyright
×
Europe
America
Asia
Africa
Oceania
  • Europe
  • France
  • Hungary
  • Italy
  • Deutschland
  • România
  • España
  • Portugal
  • Greece
  • United Kingdom
  • Ireland
  • Serbia (Cyrillic)
  • Serbia (Latin)
  • Serbo-Croatian
  • Bosnian
  • Montenegrin (Latin)
  • Russia
  • USA
  • Brasil
  • Ecuador
  • Chile
  • Argentina
  • Indonesia
  • 中国
  • South Africa
  • Australia
  • New Zealand
×
Cookies Text Learn More