Posts
Resoconto Incontro del 5 Ottobre - IDEA PAESE Cittadini e Politica
Il primo incontro del percorso “Idea Paese - Cittadini e Politica” promosso dai cittadini e dalle associazioni del comune di Pontecorvo partecipanti al tavolo libero di confronto “Agorà – Condividiamo le Nostre Idee” si è svolto il 5 Ottobre 2014, presso la biblioteca comunale “Fabrizio De André” della cittadina fluviale.
Il tema della giornata è stato senz’altro la Politica cittadina, sviscerato in tutte le sue declinazioni attraverso le tre domande seguenti:
- cosa pensiamo della Politica locale espressa fino ad oggi?
- qual è la nostra idea di Bene Comune?
- ...(keep reading)
Cittadini e Politica
Il percorso nasce dall’idea che promuovere il DIALOGO sul BENE COMUNE possa portare VALORE alla Comunità.
Crediamo che la CITTADINANZA ATTIVA possa essere un VALORE per le Istituzioni e che la POLITICA debba tornare a essere dibattito sui Temi.
Abbiamo deciso di promuovere un percorso denominato CITTADINI E POLITICA che possa rappresentare una PIATTAFORMA positiva per il dibattito sul FUTURO DEL PAESE.
Il percorso nasce dall’idea che promuovere il DIALOGO sul BENE COMUNE possa portare VALORE alla Comunità.
Crediamo che la CITTADINANZA ATTIVA possa essere un VALORE per le Istituzioni e che la POLITICA debba tornare a essere dibattito sui Temi.
Abbiamo deciso...(keep reading)
La Partecipazione Cittadina deve essere consultiva?
La contrapposizione
Chi oggi persegue la buona pratica della Partecipazione dei Cittadini ai processi decisionali pubblici parte dall’assunto che l’applicazione della Democrazia Diretta debba essere necessariamente in contrapposizione alla Democrazia rappresentativa.
Il volere essere deliberante da parte di un’assemblea di cittadini, liberamente riunita senza la delega di tutti gli attori interessati, produce da una parte l’incepparsi della democrazia elettiva e dall’altra la frustrazione dei cittadini per un potere non reale.
La conclusione Partecipazione è accordo di mediazione molto...(keep reading)