Új csoport indítása Csoportok keresése

BEJELENTKEZÉS

×

debito

Indítványok
Hírek
Csoportok

Indítványok

  • EGYSZERŰ INDÍTVÁNY
    Demokrácia, intézmények
    Várakozás egy dátumra

    Da tempo, economisti e politologi, quasi sempre legati a visioni neo-liberiste, ci terrorizzano con gli spettri dei mercati. Ci ammoniscono, soprattutto dopo la vittoria del m5s, sui disastri inimmaginabili che ci costerebbe una nostra uscita dall’euro. Faccio solo presente a ...

    67%
    10
    5
  • EGYSZERŰ INDÍTVÁNY
    Frissítve:
    2014. Dec. 03.

    Le ragioni di una ripresa della propria moneta sta nel fatto che la moneta Euro (cui assegniamo oggi, un valore comunque a debito) non appartiene alla nostra popolazione che produce beni e servizi ma alle banche internazionali cui gli ex ...

    0%
    11
    11
  • EGYSZERŰ INDÍTVÁNY
    Kereskedelem, pénzügy, adó
    Várakozás egy dátumra

    A me non interessa se il presidente del consiglio si chiama Silvio Berlusconi , Matteo Renzi o Beppe Grillo .Se chi governa lo fa bene per me può stare li anche per 40 anni , non credo nella logica dell'alternanza ...

    100%
    2
    1
    Italy
  • EGYSZERŰ INDÍTVÁNY
    Kereskedelem, pénzügy, adó
    Frissítve:
    2014. Sep. 03.

    Vogliamo uscire per sempre dalla crisi economica e dal problema del debito pubblico lasciando invariati i vincoli di bilancio permettendo all'unione europea di sopravvivere?Basta creare una società pubblica europea che compri il 49% di tutti i beni immobili degli stati ...

    0%
    0
    0
    Italy
  • EGYSZERŰ INDÍTVÁNY
    Kereskedelem, pénzügy, adó
    Várakozás egy dátumra

    Deve finire l'economia della speculazione.L'innalzamento dei debiti fa crescere l'inflazione, l'inflazione fa crescere i denari estorti dai grossi capitali privati che semplicemente fanno click con il mouse e spostano montagne di denaro.L'eropa deve riformarsi uscendo dalla logica dell'aumento del debito, ...

    100%
    1
    0
    Italy
  • EGYSZERŰ INDÍTVÁNY
    Kereskedelem, pénzügy, adó
    Várakozás egy dátumra

    l'idea dell'azionariato collettivo di sostituzione ha due finalità , la prima è quella di contabilizzare il debito pubblico riducendone il tasso di interesse e dunque migliorando il bilancio dello stato , la seconda quella di trovare le risorse per salvaguardare ...

    100%
    1
    0
    Italy
  • EGYSZERŰ INDÍTVÁNY
    Kereskedelem, pénzügy, adó
    Várakozás egy dátumra

    Perchè l'Italia stà sotto il 3%?Perchè ha bisogno di avere bassi tassi di interesse sull'alto debito che deve essere rifinanziato, ed i mercati hanno bisogno di indicatori positivi ed il 3% è uno di questi, il pareggio di bilancio è ...

    100%
    5
    2
    Italy

Hírek

Economia cinese in frenata, Li Keqiang punta su riduzione tasse e indebitamento

Lo scenario futuro dell'economia cinese non è affatto incoraggiante. Lo ha ammesso il premier Li Keqiang, davanti a quasi 3mila delegati durante l'intervento d'apertura del Congresso nazionale del popolo, la sessione parlamentare annuale.

Il piano di rilancio dell'economia cinese

economia cineseIl premier ha ammesso di fronte alla Grande Sala del popolo che gli scenari non sono semplici, e che i "rischi e le sfide sono più grandi in numero e dimensioni". Li Keqiang ha sottolineato come nel 2018 la crescita dell'economia cinese è stata del 6,6%, il ritmo peggiore da 28 anni a questa parte. Invece per...(keep reading)

Hozzáadta: helena ricci ekkor:
2019 Mar 05 12:32 | Hozzászólások (0)
|

Debito, aumento choc dallo scoppio della crisi. Siamo a quota 244mila miliardi

La grande crisi finanziaria che ha sconvolto l'ultimo decennio, ha portato alcune conseguenze positive ed altre negative, per il mondo finanziario. Soprattutto riguardo alla dimensione e distribuzione del debito.

Debito in aumento nell'ultimo decennio

debitoDi buono c'è stata la regolamentazione più stringente che ha colpito le banche, costrette a cambiare registro dopo gli eccessi che avevano causato la crisi stessa. Oggi gli istituti di credito hanno dei bilanci meno incerti e più solidi (quanto in realtà, è difficile dirlo). Non si può dire la stessa cosa delle società non...(keep reading)

Hozzáadta: helena ricci ekkor:
2019 Jan 22 17:22 | Hozzászólások (0)
|

Rating sovrano, dopo l'Italia anche gli altri paesi tremano

Il debito sovrano dell'Italia è da poco passato sotto la lente di ingrandimento delle agenzie di rating, ma ben presto lo stesso iter dovrà essere affrontato anche da altri paesi. L'analisi delle agienzie di rating in pratica definisce un giudizio sulla solidità di uno Stato. Chiaramente si tratta di un dato importante, in grado di influenzare in modo forte i mercati finanziari.

Il calendario del rating

rating sovranoNelle scorse settimane il rating dell'Italia da parte di Moodys' ha subito innescato un allargamento dello spread tra BTP  e BUND (poco dopo è arrivato anche il giudizio di Standard and Poor's). Ma presto...(keep reading)

Hozzáadta: helena ricci ekkor:
2018 Nov 05 15:56 | Hozzászólások (0)
|
Tags: debito, moodys, s&p, rating

Csoportok

Ezzel a címkével nincsenek csoportok

Europe
America
Asia
Africa
Oceania
  • Europe
  • France
  • Hungary
  • Italy
  • Deutschland
  • România
  • España
  • Portugal
  • Greece
  • United Kingdom
  • Ireland
  • Serbia (Cyrillic)
  • Serbia (Latin)
  • Serbo-Croatian
  • Bosnian
  • Montenegrin (Latin)
  • Russia
  • USA
  • Brasil
  • Ecuador
  • Chile
  • Argentina
  • Indonesia
  • 中国
  • South Africa
  • Australia
  • New Zealand
×
Cookies Text Learn More