Hírek
Economia cinese in frenata, Li Keqiang punta su riduzione tasse e indebitamento
Lo scenario futuro dell'economia cinese non è affatto incoraggiante. Lo ha ammesso il premier Li Keqiang, davanti a quasi 3mila delegati durante l'intervento d'apertura del Congresso nazionale del popolo, la sessione parlamentare annuale.
Il piano di rilancio dell'economia cinese
Il premier ha ammesso di fronte alla Grande Sala del popolo che gli scenari non sono semplici, e che i "rischi e le sfide sono più grandi in numero e dimensioni". Li Keqiang ha sottolineato come nel 2018 la crescita dell'economia cinese è stata del 6,6%, il ritmo peggiore da 28 anni a questa parte. Invece per...(keep reading)
Debito, aumento choc dallo scoppio della crisi. Siamo a quota 244mila miliardi
La grande crisi finanziaria che ha sconvolto l'ultimo decennio, ha portato alcune conseguenze positive ed altre negative, per il mondo finanziario. Soprattutto riguardo alla dimensione e distribuzione del debito.
Debito in aumento nell'ultimo decennio
Di buono c'è stata la regolamentazione più stringente che ha colpito le banche, costrette a cambiare registro dopo gli eccessi che avevano causato la crisi stessa. Oggi gli istituti di credito hanno dei bilanci meno incerti e più solidi (quanto in realtà, è difficile dirlo). Non si può dire la stessa cosa delle società non...(keep reading)
Rating sovrano, dopo l'Italia anche gli altri paesi tremano
Il debito sovrano dell'Italia è da poco passato sotto la lente di ingrandimento delle agenzie di rating, ma ben presto lo stesso iter dovrà essere affrontato anche da altri paesi. L'analisi delle agienzie di rating in pratica definisce un giudizio sulla solidità di uno Stato. Chiaramente si tratta di un dato importante, in grado di influenzare in modo forte i mercati finanziari.
Il calendario del rating
Nelle scorse settimane il rating dell'Italia da parte di Moodys' ha subito innescato un allargamento dello spread tra BTP e BUND (poco dopo è arrivato anche il giudizio di Standard and Poor's). Ma presto...(keep reading)