Поруке
Rizomatica 02
Infosfera, 10/10/2020
Per questa terza uscita sul blog rizomatica abbiamo scelto di riflettere su frammentazioni e conflitti: individui, lavoro e psiche.
Qui di seguito il link da cui scaricare il documento completo in PDF e in Epub.
https://rizomatica.org/rizomatica10102020.pdf
https://rizomatica.org/rizomatica10102020.epub
. . .
Indice:
Lockdown generation. L’ibernazione strisciante di G. Nicolosi
Bolle, totem, echo-chambers intervista di M. Kep a W. Quattrociocchi
Villaggio globale o megamacchina? di S. Simoncini
Lavoro, un terzo dei giovani che va all'estero con Erasmus+ poi ci rimane
Il programma Erasmus+, che consente anche ai giovani italiani di vivere un periodo all'estero per studio o tirocinio diu lavoro, in un caso su tre cambia definiivamente la vita ai nostri giovani. Lo evidenzia uno studio dell'Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP).
I numeri di Erasmus+ e il mercato del lavoro
Secondo questo studio infatti, quasi un terzo dei ragazzi italiani è poi rimasto a lavorare all’estero. Il programma Erasmus+, una evoluzione del vecchio Erasmus universitario, da quando è stato varato nel 2014 ha portato fuori dal paese 31 mila i giovani per una esperienza di...(наставите читање)
Lavoro, la crisi non ha cambiato lo scenario: chi ha la laurea ha maggiori possibilità
Aver conseguito una laurea continua a dare maggiori probabilità di trovare un posto di lavoro. E' quanto emerge dal Rapporto del Dipartimento Welfare della Cgil, sulla base dell'analisi dei dati sull'occupazione che confrontano il 2018 con il 2007, ovvero l'anno precedente allo scoppio della crisi economica.
Dopo la crisi c'è meno lavoro
Durante tutti questi anni il dato più eclatante riguardo al lavoro è stato l'incremento della disoccupazione. Dopo la crisi finanziaria, in Italia si è innescata una recessione economica che ha provocato un brusco contraccolpo...(наставите читање)
Lavoro gratificante, Svizzera in vetta alla classifica HSBC come luogo migliore
Volete un lavoro e una vita complessivamente migliore? Allora la Svizzera è il posto che cercate. Secondo il report annuale di HSBC infatti, il paese rossocrociato è il posto migliore dove poter svolgere la propria attività lavorativa e andare a vivere.
Svizzera, lavoro e benessere
Il colosso bancario ha effettuato la sua indagine annuale, stilando una sorta di classifica sul benessere dei Paesi. L'indagine è stata effettuata su oltre 18mila persone emigrate in 163 posti differenti, relativamente a standard di vita e competitività dei salari sul posto di lavoro. Fino allo scorso anno in vetta...(наставите читање)
Lavoratori FCA, dopo mesi di trattative ecco il nuovo contratto
Per i lavoratori del gruppo FCA, Cnh Industrial e Ferrari arrivano buone notizie. Dopo 4 mesi di trattativa, è stato infatti rinnovato il contratto nazionale e aziendale allo stesso tempo. Il contratto, relativo al periodo 2019-2022.
Gli aumenti di paga base ai lavoratori
Il nuovo accordo prevede che agli 87mila dipendenti verrà corrisposto un incremento della paga base del 2% composto per 4 anni, che si traduce in 144,5 euro al mese. L'incremento complessivo in termini percentuali sarà del 8,24%, ovvero più del doppio del tasso di inflazione previsto nel quadriennio. Tuttavia, questo aumento è garantito prima...(наставите читање)
Mercato del lavoro, la recessione si fa sentire nel settore artigiano
Gli effetti della recessione in cui è scivolata l'economia italiana cominciano a vedersi. Vale soprattutto per il mercato del lavoro delle piccolissime realtà aziendali, ovvero le imprese artigiane, le micro e le piccole imprese.
I dati CNA sul mercato del lavoro
Ad evidenziare questa ripercussione sono i dati dell'Osservatorio mercato del lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione Nazionale artigianato, che analizza mensilmente le tendenze dell’occupazione su un campione di quasi 20mila imprese associate con circa 140mila dipendenti. Nel mese di gennaio c'è stato un calo molto forte delle...(наставите читање)
Lavoro, svolta Microsoft: non ci sarà più l'orario di ufficio
Dopo aver cambiato le nostre vite con i prodotti di tipo informatico, adesso la Microsoft mira a rivoluzionare anche il concetto di lavoro e di ufficio. Il colosso americano ha infatti deciso di abolire l'orario di lavoro, e di improntare l'attività nella propria azienda alla massima felissibilità possibile.
Microsoft rivoluziona il concetto di lavoro
Microsoft punta così a dare un approccio sempre più 'digitale' e meno fisico al concetto di attività all'interno dell'impresa. Lo ha annunciato Sabine Bendiek, amministratore delegato di Microsoft in Germania. L'occasione è stata...(наставите читање)
la crisi del lavoro (dall'Huffington Post)
Tecnologia e ineguaglianza: quali le sfide e le possibili soluzioni
- Condividi 4
-
- Commento 0
"Le persone hanno bisogno di modi per condurre una vita soddisfacente, anche se la società ha bisogno di relativamente pochi lavoratori". Ciò è quanto scrive l'esperto statunitense Darrell West, con riferimento al fenomeno della crescente predominanza della tecnologia e dell'automazione in svariati processi produttivi, con il conseguente risultato della decrescente...(наставите читање)
COMMISSIONE LAVORO SAN GIORGIO
Per chi fosse interessato o postato in "documenti" una relazione riguardante un importante incontro con un funzionario della Camera di Commercio di Mantova..... soprattutto per chi volesse aprire una nuova impresa o attività commerciale.....
Fiat: detto fatto
Ieri durante l'incontro nella sede si parlava del malcostume usato in questo periodo dalla Signora Fiat e da quel famigerato capitan Marchionne che con la sua arroganza e complice dei sindacati diventati servi di padroni stanno riducendo gli operai a schiavi da usare a proprio piacimento e a costo zero.
Zero!! Proprio così, e questi invece di ribellarsi hanno, da subito, gettato la spugna poichè indotti dalla politica di questi ultimi 20 anni ad impoverirsi e pur lavorando hanno accumulato debito, lo stesso che li ha resi sordi e ciechi al punto da essere manipolati senza alcuna vergogna da farabutti e...(наставите читање)
PROJECT CYCLE MANAGEMENT, P.C.M., ELABORAZIONE CICLICA DEI PROGETTI
Saranno perseguite tutte indicazioni del Movimento Cinque Stelle, con la particolarità di proporre soluzioni alle problematiche esistenti con l'ausilio di tutti attraverso Il Project Cycle Management, PCM, che dalle problematiche arriva alla soluzione dei problemi con la condivisione e la partecipazione di tutti i cittadini.
Il nulla che distrugge la realtà di chi lavora e produce
Perche' il lavoro e l'impresa sono le uniche cose che possono fare andare avanti un paese civile. E senza impresa non c'e' lavoro. I diritti delle piccole imprese e di chi ci lavora vengono sempre dopo. Dopo la burocrazia senza responsabilità e senza tempo, dopo gli interessi da pagare alle banche, dopo le tasse, dopo le priorità degli apparati e dei partiti. Non c'e' diritto per le imprese. E' uno stato fatto ormai di apparati parassitari che fanno il nulla e distruggono la realtà di chi lavora e produce. E' uno stato nemico della impresa, pero' prima vive alle spalle delle imprese e prospera sul loro lavvoro. Poi le strozza con le tasse, non paga i...(наставите читање)
Equivoco della Costituzione Italiana: art.1
Aderire incondizionatamente alla Costituzione può sembrare degno di una persona di fermi valori. Tuttavia, ci sono alcuni punti che sono quantomeno controversi, soprattutto perché legati allo spirito del tempo. Quando è stata scritta la Costituzione (non solo scritta, ma elaborata e travagliata), l'Italia era una nuova repubblica, una terra distrutta da una guerra che la vedeva tra i perdenti. Era un'Italia da rifare!
Da questo l'art. 1 :
"L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione."
Sì che "fondata sul lavoro" doveva essere "...sui lavoratori", ma sarebbe stato più...(наставите читање)